Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo contributo
#9
sognatrice Ha scritto:Tu ridi, ma guarda che hai perfettamente ragione! Big Grin Quelle stavano su perchè erano strette in vita e non scendevano, e reggevano bene anche il seno (non tutte, forse, perchè quella che ho io aveva tutte le spalle scoperte e non poteva reggere un bel niente... Gli ho cucito io un pannello di stoffa elastica). Le varie stecche erano messe ad hoc :wink: .
Comunque, qualcuna fatta bene si trova anche oggi, l'importante è... stringere!! Tongue Big Grin Quelle della Axami ad esempio sono fatte bene, però io non amo le coppe imbottite, non mi piacciono (sebbene della Axami ne abbia due, di bustini).
Anche un altro che ho preso da Omar, nero coi ricami rosa, sta su bene, perchè posso stringerlo per bene e non è elasticizzato.
Altra cosa utile, una fascia elastica che corra sottoseno :wink: . Io ho un mini-bustino color verde mela, molto carino ma che non stava su per niente, in stoffa elasticizzata. Ha due stecche solo ai lati, ma sarebbe stato comunque inutile averne anche sul davanti. Ho messo un bell'elastico largo sui 3cm che parte dalla parte esterna delle coppe per arrivare ai gancetti di chiusura, e ora sta su una meraviglia :wink: . In pratica, ricrei la struttura di un reggiseno.
Si si, tutto vero, però ti rendi conto che noia ogni volta dover andare a ritoccare sempre tutto perché non esiste più niente che si possa definire "di qualità" !!!!
Perché tu ed io lo sappiamo fare, allora ci infiliamo in un ginepraio di aghi, fili, elastici, pense, ecc ecc, ma chi non ha l' arte né il tempo
come fa ???
E poi è vero, erano strettissime in vita quindi, anche con tutta la buona volontà, non sarebbero mai scese. Idea Idea
Reply


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)