07-04-2008, 03:33 AM
sognatrice Ha scritto:Si, proprio il modello e la lunghezza giusti!
Tua madre e le sue amiche lo mettevano sempre dentro la gonna, il pezzo sotto?
Nella prima immagine, quella della Pringle, le due ragazze mi pare lo indossino una dentro e una fuori.
A memoria, ma potrei sbagliare, credo di si. In effetti era vista come una camicia, fatta a t-shirt. Allora, non esisteva uscire con una camicia fuori dai pantaloni o dalla gonna. Ricordo, che mio padre, quando avevo 5 anni (1963), mi regalò la mia prima Lacoste, e mi disse: - Si chiama "chemise" Lacoste, portala sempre dentro i pantaloni"-
Ancora le porto, e sempre dentro i pantaloni.
Ma sai, io non faccio testo. La mia famiglia mi ha dato un'educazione ottocentesca, pur avendo anche frequentazioni dell'ambiente intellettuale e culturale moderno ed essendo molto anticonformista, internazionale; ma sull'educazione e sull'abbigliamento non si transigeva. :?
Esempio? Da bimbo portavo sempre e solo, i pantaloni un dito sotto al ginocchio, con i tre bottoni sul lato; insieme alla possibilità di scegliere il taglio dei capelli, sempre portati lunghi sino ad allora, e al libero accesso alla cucina e al frigorifero, come a un posto alla tavola dei genitori, ebbi il permesso di indossare il primo paio di pantaloni lunghi (di velluto a coste) a 11 anni, in prima media




Lo so, vi sembrerà ridicolo, oggi. Ma tant'é. Del resto, ancora oggi, al mio circolo (per soli uomini, all'inglese) non si può entrare senza giacca e cravatta; e una giacca sportiva, sempre con cravatta, è tollerata solo la domenica sera.


Buongustaio